Il Centro Internazionale di Terapia Strategica di Arezzo e gli Studi Affiliati, diretti dal Prof. Giorgio Nardone, attraverso una pratica più che ventennale ed una rigorosa metodologia di ricerca, hanno messo a punto specifici protocolli di trattamento in continua evoluzione per specifici disturbi nell’individuo, nella coppia, nella famiglia, nei gruppi.

IN SINTESI E RISULTATI

  • Intervento terapeutico breve (intendendo per “breve” al di sotto delle 20 sedute)
  • Estinzione in tempi rapidi di disturbi persistenti anche da molti anni
  • Sblocco del problema entro la terza seduta per il 40% dei pazienti
  • Soluzione del disturbo in modo radicale (oltre ad eliminare i sintomi invalidanti, la persona modifica la rappresentazione del proprio problema passando da una realtà che subisce ad una realtà che costruisce e gestisce) e duraturo in una media di dieci sedute: nell’88% dei casi

Dagli studi condotti seguendo i parametri internazionali per
la valutazione della efficacia ed efficienza delle psicoterapie,
dal gruppo di ricerca del Centro di Terapia Strategica di
Arezzo (che comprende 134 Studi Affiliati in Europa e negli
Stati Uniti), dal 2000 ad oggi su un campione di 21.200
casi trattati, la riuscita, in generale attorno ai cinque mesi di
trattamento, è superiore all’88% con punte del 95% per alcune
patologie specifiche. I follow-up condotti a distanza di
3 mesi, 6 mesi e 1 anno dalla fine della terapia evidenziano
il mantenersi dei risultati nel tempo.

Cos'è la Terapia
ESITI TERAPEUTICI POSITIVI
NELL'88% DEI CASI TRATTATI